Per molto tempo i progressi tecnologici delle macchine hanno caratterizzato l'agricoltura. Oggi però non si tratta più solo di ottenere le massime rese, ma piuttosto di un'efficienza quantificabile, di utilizzare in modo preciso i prodotti di consumo e di trovare le giuste risposte alle sfide del momento. Stiamo parlando, in particolare, di un maggior fabbisogno di prodotti agricoli, di carenza di personale in agricoltura, di aumento dei costi e del cambiamento delle condizioni climatiche. A tutto questo esiste una risposta: smart farming.
Smart farming significa utilizzare la moderna tecnologia dell'informazione per l'agricoltura, ossia digitalizzare la propria azienda e automatizzare determinate attività. Con applicazioni di smart farming potete diminuire i costi, aumentare le rese e ridurre al minimo il lavoro in azienda con l'ausilio di sensori, tecnologia satellitare e sistemi integrati. Inoltre, l'agricoltura smart vi aiuta ad amministrare la vostra azienda in modo sostenibile.
Applicazioni basate su sensori e satelliti vi consentono di lavorare con la massima precisione possibile in campo. Con soluzioni come GPS PILOT CEMIS 1200 di CLAAS, le vostre macchine sono in grado di eseguire la cosiddetta agricoltura di precisione, ad esempio utilizzando i tracciati da voi definiti e creando mappe di applicazione. Potete così evitare le sovrapposizioni ed eventuali impostazioni errate.