Farming with Future in Mind

Agricoltura: è fondamentale. L'agricoltura, che alimenta con costanza una parte sempre maggiore di popolazione, ci consente in larga misura di prosperare. Questo va di pari passo con la speciale responsabilità di tutelare la natura e l'ambiente. CLAAS accetta questa responsabilità per un'agricoltura più sostenibile, più efficiente e più resiliente. Nelle categorie #AgriTech, #AgriChallenges e #AgriCulture, ci concentriamo saldamente sul cambiamento, di tipo tecnologico, culturale o sociale.

I nostri #HashTags

#AgriTech

È difficile immaginare l'agricoltura odierna senza l'aiuto di tecnologie all'avanguardia. In che modo le innovazioni tecniche e scientifiche possono aumentare i guadagni e salvaguardare al contempo l'ambiente? Ecco alcune delle più entusiasmanti innovazioni dal mondo della tecnologia agricola.

#AgriChallenges

L'agricoltura è influenzata direttamente dagli effetti del cambiamento climatico: in che modo gli agricoltori possono adattarsi ai nuovi andamenti climatici? Oppure a periodi di crescita rallentati o nuove epidemie? Se le regole precedenti dell'agricoltura non sono più applicabili, occorre trovare nuove soluzioni.


#AgriCulture

Ciascuna attività agricola è diversa e ciascuna azienda agricola deve costantemente adattarsi a nuove circostanze. Chi è la nuova generazione di agricoltori che deve trasferire le pratiche agricole tradizionali nel mondo digitale? Impara a conoscere alcuni di loro e le loro storie diverse qui.

Articoli recenti


#AgriTech

5 miti comuni e persistenti sulle trasmissioni a variazione continua

I trattori sono macchine da lavoro mobili e multifunzionali. Hanno la necessità di poter eseguire qualsiasi attività, dal lento lavoro di manutenzione, la coltivazione del terreno pesante o i lavori con presa di forza ai tragitti con trasporti pesanti.

Continua a leggere


#AgriTech

Raggiungere una maggiore neutralità climatica con l’HVO

I motori a combustione interna sono spesso al centro dei dibattiti relativi al cambiamento climatico e alla sostenibilità. "Il problema non è il motore, bensì il gasolio che viene utilizzato", spiega Patrick Ahlbrand, stratega di prodotto presso CLAAS.

Continua a leggere


#AgriTech

7 fatti da sapere sull'alternativa al gasolio, l'HVO

Mentre le auto elettriche stanno conquistando le strade, le raccoglitrici di granoturco, le mietitrebbia e i trattori di grandi dimensioni avranno ancora bisogno di motori a combustione interna in futuro. Tuttavia, non utilizzeranno più gasolio, bensì HVO, un carburante sostenibile. L'olio vegetale idrotrattato, o HVO, ha le stesse proprietà del gasolio, ma un grande vantaggio: può essere utilizzato puro, noto come HVO100, o miscelato con il gasolio fossile. L’HVO riduce l'impronta di carbonio dei macchinari fino al 90 percento rispetto al gasolio fossile. Continua a leggere per scoprire sette fatti sulle tre lettere che non dimenticherai.

Continua a leggere